Creare la lista della spesa intelligente: ecco gli strumenti per semplificarti la vita e restare una buona forchetta!
Basta armarsi di un foglio e una penna magari appiccicati al frigorifero oppure alla dispensa ma bisogna esser brave con la memoria ed avere molta pazienza.
Da quale parte stai?
Io preferisco di gran lunga i fogli volanti, dove scrivere a mano ma esistono molti strumenti, come le applicazioni sul nostro smartphone, che creano liste infinite!
Per le amanti dei fogli di cacolo, esistono due alternative : EXCEL di Microsoft e Fogli di Google.
Qui il mio consiglio è di crearsi una bella lista della spesa:
Nota bene: nel fare questa suddivisione immaginati di avere la corsia del reparto davanti a te e annota solo che cosa devi mettere per davvero nel carrello.
Poi…
Se ti ritieni una pro oppure vuoi avventurarti seguendo un livello superiore, allora inserisci anche le quantità consumate, il prezzo di vendita, se è in promozione oppure no e il totale spesa.
In questo modo avrai una tabella molto analitica ma funzionale.
Esistono app da scaricare sul nostro smartphone che ci velocizzano il lavoro. Ecco un esempio per Android:
Io preferisco il blocco notes per fare una lista della spesa intelligente. Difatti se apro l’anta della dispensa ne trovo uno piccolo appiccicato e completo di penna.
Ad utilizzare la carta metto nero su bianco e mi sento di gestire questa mia responsabilità ma non siamo tutti uguali, ne sono consapevole.
Per ricevere il tuo esempio personalizzato (gratis), lasciami la tua migliore mail qui:
Rasdora
PS: Vuoi saperne di più sulla cucina sostenibile? Leggi qui i miei approfondimenti!