Estate: il sorbetto all’anguria senza gelatiera è il dopo pasto più richiesto. Scopri la ricetta, tutta naturale, in questo articolo!
Quest’anno abbiamo festeggiato tutti i compleanni di Agosto e di Luglio insieme. Con le zie ho preparato il buffet, o meglio io ho pensato alle torte e loro a stuzzichini, frutta e bevande.
Fra la frutta vi erano 2 angurie invitanti e pronte da tagliare. Eravamo così sazi che me la son portata a casa <<ma cosa posso preparare?>> mi sono domandata. Un buon sorbetto ovvio! Oltre a mangiare alcune fette a quattro ganasce!
Non ho la gelatiera quindi ho valutato un metodo alternativo. Innanzitutto gli ingredienti:
Il procedimento in questa preparazione è molto semplice. Vi sono due varianti: una prima quella di unire tutti gli ingredienti e metterli in frezeer per frullarli quando è il momento del dolce mentre il secondo prevede di frullare tutto prima e ogni 30 minuti spezzare i cristalli.
Io ho seguito il secondo procedimento.
Ecco il procedimento per un sorbetto all’anguria senza gelatiera di successo:
Mi sono preparata il tavolo da lavoro con l’anguria già tagliata. Con pazienza ho tolto i semi, è bene fare attenzione perché i troppi semi rimasti possono modificare il sapore.
Dopo questa prima operazione ho riposto tutti i pezzi nel robot, ho frullato l’anguria e poi ho aggiunto l’acqua con il limone e lo zucchero (ovviamente lo zucchero deve sciogliersi nell’acqua sul fuoco).
Ora hai ottenuto un composto che va riposto nel freezer. Per evitare diventi un unica massa, ogni 30 minuti mescola il composto e poi riponilo in freezer. Ripetere per 5-6 volte.
Al momento del consumo, puoi servirlo freddo oppure a temperatura ambiente.
Io l’ho trovato delizioso e fresco!
Prima di salutarti, ti lascio una chicca: lo sai che a Reggio Emilia abbiano l’anguria con denominazione IGP? Guarda qui!
A presto,
Rasdora
PS: Con la frutta estiva puoi preparare anche questa crostata d’estate, provala!