Come pulire i fiori di zucca? Bastano pochi e semplici passaggi per gustare questa delizia estiva. Segui tutti gli step e i consigli della Rasdora prima di portare in tavola!
I fiori di zucca sono uno dei piatti per eccellenza e rappresentativo della stagione estiva. Nascono dalla pianta della zucchina ed assume varie forme e dimensioni.
Dietro a tutta questa bellezza, si nasconde tanta sensibilità: sono fiori molto delicati e possono rompersi con facilità.
Consiglio, per questo motivo, di raccogliere quelli che riportano un’apertura maggiore e delicatamente; che riportano i bordi distesi ed un bel colore arancio brillante.
Sono facili allo scurire nella parte in cui vengono maltrattati. Consiglio anche di lasciarne qualcuno sulla pianta così da stimolarne l’ulteriore crescita.
A forza di pulire i fiori di zucca, mi ritengo ormai esperta ed in grado di aiutarti. Ecco i passaggi essenziali.
1.Ridurre il gambo, tagliando una parte con la lama d’un coltello classico
2.Aprire delicatamente i petali ed eliminare il pistillo (cioè la parte interna di colore giallo)
Vista la delicatezza di questo ingrediente, consiglio di raccogliere e consumare subito. Capisco però la voglia imminente di fiori zucca, così come la produzione intensiva con la relativa necessità di mangiarli subito.
A questo problema, i fiori di zucca sono “selvatici” e non possiamo sapere quanti ne nasceranno in una pianta, consiglio di regalarne un poco ai vicini e agli amici. Sono certa gradiranno!
Invece, se la voglia si fa insistente, suggerisco di pazientare e prepararne poco per volta. Magari cercando ricette diverse e sperimentare nuovi sapori. Come questa mia ricetta ripiena di parmigiano reggiano della Vacche Rosse.
Come si conservano i fiori di zucca? E’ una domanda che in molti si pongono.
Personalmente sono per la raccolta ed il consumo immediati, come dicevo appena sopra. Esistono anche altri metodi ma andiamo per gradi…
I fiori di zucca sono e saranno uno dei piatti italiani più amati, simbolo della calda stagione, non possono mancare sulla nostra tavola.
Con questa breve guida spero di esserti stata d’aiuto e aver fatto chiarezza sul migliore utilizzo dei fiori di zucca in cucina.
Se hai altre domande, scrivimi nei commenti qui sotto e ti risponderò velocemente.
Alla prossima guida
Rasdora