Il patè di sgombro Zarotti è un’ottima soluzione per ogni occasione: salva vita o tocco gourmet, prova questa ricetta!
Che si parli di patè o di creme, parliamo sempre di ricette golose e allegre per i nostri piatti… pensiamo al tempo di preparazione se utilizzati come base!
Il patè di sgombro è una di queste preparazioni: per l’occasione ho utilizzato il cuor di filetto di sgombro Zarotti, eleganti nel loro essere già porzionati e ricchi di sapore grazie alla conservazione nell’olio d’oliva.
Ecco la preparazione.
Tempo: 30 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
Per prima cosa prepara tutti gli ingredienti sul tavolo da lavoro.
Inizia con il tagliare a cubetti la patata lessa e il burro morbido. Unisci i capperi e con l’aiuto di una forchetta mescola il tutto per bene.
Ma senza lo sgombro che patè di sgombro prepariamo? nessuno… e allora aggiungiamo anche 400 gr di cuor di filetto di sgombro, mescola il tutto finchè non si amalgama per bene.
In alternativa ai filetti di acciuga, se ti trovi sprovvista, poi utilizzare la crema di acciughe oppure utilizzare la crema di acciughe ugualmente per dare maggior sapore. Ne basta una noce.
Se necessario aiutati con il robot da cucina: mescolare a mano richiede molta pazienza e tanta energia!
Una volta pronto puoi utilizzare il patè di sgombro Zarotti subito oppure conservarlo in frigorifero per una settimana al massimo. Si sposta bene con i crostini croccanti ma anche nella pasta corta come fusilli e farfalle.
Nel frattempo scopri altre creme e salse nel mio ricettario, noi ci vediamo alla prossima bontà,
La Rasdora