Cerchi un contorno semplice ma ricco di gusto? Sei nel posto giusto, scopri di più!
Ormai tu che mi segui già da tempo hai capito che anche in cucina rispetto le stagioni e le verdure, oltre alla frutta, che ci propongono i 12 mesi.
In questo Febbraio, giunto ormai al termine, ti propongo la bietola o biete ( o al bedi nel dialetto reggiano), un ortaggio a foglia larga e verde ma dal gambo duro e bianco.
Il gambo, detto anche costa o costone, non va buttato: a breve ti pubblico anche la sua ricetta! Comunque puoi mangiarlo!
Tempo: 30 minuti ( 1h circa per la lavorazione completa)
Ingredienti:
Preparazione:
Parto dall’inizio inizio: pulire le bietole in abbondante acqua (e bicarbonato se preferisci ma ricorda di risciacquare per bene).
Grazie alla pentola, meglio se a pressione, puoi lessare i 200 gr di bietole in poco tempo. Per questo motivo nel calcolare il tempo ti indico “1h circa per la lavorazione completa”.
Per questa ricetta ho utilizzato le bietole lessate in precedenza e conservate in freezer!
Una volta pronte, aiutati con lo scolapasta e togli l’acqua.
In una piccola padella antiaderente versa un filo di olio d’oliva, due piccole fettine sottili di cipolla e l’aglio bianco piacentino schiacciato.
Dopo averli fatti dorare bene (attenzione, non bruciati!) versa i 200 gr di bietola, mescola in modo da far amalgamare il tutto.
Aggiungi un pizzico di sale e peperoncino rosso macinato.
Servi questo delizioso contorno in un piatto a parte, ancora caldo!
Buon appetito
La Rasdora