I cestini di Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse sono una ricetta sfiziosa e semplice, capaci di trasformare l’aperitivo in un momento conviviale e gourmet perché possono essere riempiti con quanto ci piace. Ecco la ricetta per creare la base.
Cestini di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse sono facili da preparare e la base richiede 1 solo ingrediente facilmente recuperabile al Consorzio:
Dosi: 4 cestini
Tempo: 40 minuti circa
Ingredienti:
Preparazione:
La preparazione della base di questi gustosi cestini avviene utilizzando il parmigiano reggiano grattugiato.
Consiglio: un cucchiaio grande da tavola è pari circa a 40 gr, per fare 1 cestino utilizza 1 cucchiaio abbondante + 1/2. Fare attenzione che sia ben distribuito, durante la cottura si possono formare dei buchi dai quali potrà uscire il contenuto e il suo liquido.
Grattugiane circa 350 gr e al termine riponi in una coppa o ciotola di ceramica bianca.
Prepara delle strisce di carta forno della larghezza pari a 15 – 20 centimetri.
Con il cucchiaio da tavola distribuisci su ciascuna striscia il parmigiano reggiano grattugiato, distribuisci in modo equo e a forma tonda.
Riponi ciascuna striscia nel forno caldo, a 180° per 3 minuti.
Lo stesso metodo è valido anche in padella e nel microonde, utilizzando sempre la carta forno di base. Ho provato senza la carta forno in padella ed è stata una impresa ardua.
Una volta ammorbidito riponiamo le strisce di carta forno in ciotoline per dare la forma.
I cestini temono gli ambienti caldi, consiglio di prepararli 30 minuti prima di consumarli e conservarli in frigorifero. Solo poco prima di metterli in tavola tirali fuori dal frigorifero e riempi con il tuo ripieno preferito.
Un aperitivo veloce e gustoso è servito, prova anche tu questa ricetta
A presto
La Rasdora
P.S.: Ti piacerebbe sapere come nasce il parmigiano reggiano? Guarda il mio reportage, ti divertirai!