Crema di parmigiano reggiano e fagiolini: un piatto completo, dal caratteristico sapore emiliano. Prova la ricetta!
Ingredienti:
Procedimento per un piatto di successo:
Pulire i fagiolini e farli lessare in acqua, con l’aiuto di una pentola a pressione.
Una volta pronti, sciogliere 50 gr di burro in una casseruola.
Aggiungere 1 cucchiaio di olio EVO, poi far rosolare i cornetti lessati nel sughetto ottenuto.
Prima di immergere i fagiolini, consiglio di aggiungere un pizzico di peperoncino e di sale. Fai rosolare poi per 3 minuti.
A parte rompere le uova, aggiungere il latte e metà parmigiano – reggiano grattugiato.
Sale e pepe a piacere, mescolare aiutandosi con il frustino e con forza.
Ora far riposare il composto per 5 minuti in frigorifero, ricordarsi di chiudere il contenitore con l’aiuto del coperchio o della pellicola.
Nel frattempo imburrare una pirofila, inserisci i fagioli aromatizzati e tutto il composto con la crema di parmigiano – reggiano.
Spolverare con la restante dose di parmigiano reggiano grattugiato. In questo modo è facile la formazione della “gratinatura” al termine della cottura.
Infornare a 180°, con forno già caldo, per 20 minuti. Il piatto è pronto nel momento in cui appare la crosticina. Aiutarsi con l’opzione GRILL del forno. Applicata per soli 2 minuti.
Servire il piatto tiepido e accompagnato da un buon bicchiere di lambrusco reggiano!
Parlando di fagiolini, quelli acquistati nella rete verde quindi ancora da pulire, mi si domanda quale sia il procedimento di pulizia ideale. Il più corretto e veloce.
La pulizia infatti, è di per sé un procedimento un poco lungo che richiede molta pazienza:
Noi ci vediamo alla prossima ricetta, come sempre condividi il verbo della buona cucina con chi sai apprezzerà.
Buon appetito a te!
Rasdora
PS: Realizza altre ricette a base di parmigiano – reggiano, come? Scoprine di nuove nel mio ricettario!