Ecco il radicchio rosso all’aceto balsamico di Modena Giusti, la ricetta che non deve mancare in nessun ricettario!
Il radicchio, bianco o rosso che sia, è una delle verdure più cucinate nei mesi invernali. Ognuno regala profumi e sapori differenti.
Quando si parla di radicchio è doveroso parlare al plurale: infatti sono numerose le qualità italiane, anche se la più pregiata rimane il Radicchio Rosso Tardivo IGP.
Con la ricetta di oggi vi leccherete i baffi: lascerà stupiti i vostri ospiti quando addenteranno questo radicchio dal sapore agrodolce!
Ingredienti:
In questa preparazione iniziamo da una procedura diversa, dopo aver pulito l’ortaggio ovviamente 😉
Versiamo 300 ml di acqua e 100 ml di aceto di mele o vino bianco, facciamo lessare il nostro radicchio per qualche minuto. In alternativa puoi far bollire alcune spezie a bacca insieme all’alloro.
ricorda: fare lessare il radicchio già tagliato ti agevola la preparazione!
Come tagliare il radicchio rosso? Pensa all’impiattamento: il tuo radicchio con aceto balsamico sarà un contorno oppure il piatto di portata? Nel primo caso taglia le foglie in 4 parti verticali e poi a tocchetti mentre nel secondo caso puoi lasciare la foglia intera. Se proprio proprio, taglia in due parti sempre in verticale.
Una volta pronto passiamo alla padella: rosolare il radicchio con olio EVO e cipollotto, per bene senza bruciarlo. Aggiungere qualche cucchiaio di aceto balsamico e siamo pronti per impiattare!
L’idea in più: il radicchio rosso in padella è molto semplice, dalla fase in padella descritta qui passa subito al piatto, tralasciando il balsamico. Infatti il radicchio rosso sa essere un’ottima ricetta di contorni.
Se il radicchio è il tuo preferito, prova anche la crema di radicchio rosso: un ottimo condimento per la pasta corta!
A presto
Rasdora